Indice dei Contenuti
Avete deciso di sottoscrivere un’assicurazione sulla casa, ma vi sentite in alto mare tra offerte, proposte e preventivi da parte di decine e decine di broker? Seppur convinti dell’utilità di questa polizza non avete intenzione di dissanguarvi con premi troppo elevati per le vostre tasche? Una soluzione pratica, conveniente e sicura potrebbe essere quella di stipulare una polizza online. Ecco tutti i dettagli riguardo a questo tipo di contratto davvero molto comodo e a misura di cliente.
Le caratteristiche di una polizza casa online
Quando si prende la decisione di assicurare la propria abitazione le intenzioni sono sempre le migliori, dal momento che si desidera garantire la massima sicurezza e protezione per sé e per la propria famiglia. La scelta di affidarsi all’offline e ad una ricerca “standard” per così dire comporta l’investimento di giorni, a volte settimane, spesi tra appuntamenti con agenti appartenenti a varie compagnie, che mostrano le loro proposte ed i loro piani assicurativi in cambio del premio da pagare.
La ricerca potrebbe risultare a questo punto frustrante, soprattutto quando non si ha molto tempo a disposizione da dedicare alla comparazione delle offerte ed al bilancio costi/benefici. Cosa fare allora? È molto semplice: basta accendere il computer (o tablet o smartphone).
Sì, perché le risposte alla mancanza di tempo e al desiderio di risparmiare potreste trovarle in una polizza casa online, che ormai quasi tutte le compagnie assicurative mettono a disposizione dei clienti. Ma di cosa si tratta nello specifico? Chiariamo subito che stiamo parlando di una polizza praticamente identica a quelle che si accendono in agenzia.
Quello che cambia è solamente il canale di acquisto, che giustifica anche un prezzo più basso del premio, visto che il web consente di abbattere tutti i costi di gestione ed intermediazione che invece un’agenzia dovrà necessariamente sostenere.
Calcolo polizze casa
MIGLIORI POLIZZE 2023 | VOTO | PREVENTIVI GRATIS |
---|---|---|
![]() Mettiti in contatto gratis e senza impegno con esperti della tua zona |
Perché conviene stipularne una
Stipulare una polizza casa online presenta molti vantaggi, poiché si fa tutto in remoto, basta una connessione Internet. Non c’è bisogno, infatti, dell’incontro fisico con l’assicuratore o il broker, ed in una manciata di minuti si riescono ad ottenere molti preventivi da parte di diverse agenzie. Il risparmio, inoltre, può arrivare a toccare fino al 70% in meno rispetto al costo di un’assicurazione stipulata offline.
Da ricordare, inoltre, che il prezzo da pagare per il premio per le polizze online è fisso e viene richiesto una volta all’anno. Altri vantaggi consistono nel poter valutare attentamente e con calma tantissime opzioni sui piani messi a disposizione, scegliendo le coperture che si desiderano avere per proteggere la propria abitazione, creando così un’assicurazione interamente personalizzata.
A questo proposito bisogna aggiungere che, a differenza delle prime polizze online, le quali non offrivano grande varietà di opzioni tra cui scegliere, le polizze digitali di ultima generazione risultano articolate e particolarmente soddisfacenti, poiché non lasciano nulla al caso. Come dimenticare, infine, il vantaggio di poter ottenere assistenza h24, attraverso e-mail o telefono o videochiamata in Skype? Il massimo della comodità.
Come fare per acquistarla
Acquistare una polizza online è molto semplice: si digita l’url del sito web dell’assicurazione online che interessa e si procede alla richiesta di un preventivo (molto utili sono, in questi casi, i siti web di comparazione, che mostrano in tempo reale all’utente qual è la polizza che più si adatta alle sue esigenze). Di solito le informazioni base da inserire riguardano la metratura dell’abitazione, la città in cui sorge la struttura e se si è interessati anche ad una copertura per i terremoti.
Successivamente verranno richiesti altri dati (se si è proprietari della casa da assicurare, se si ha intenzione di aggiungere anche un RC Capo Famiglia, etc.). Una volta ottenute tutte le informazioni si riceverà su form o via e-mail il preventivo. Se quest’ultimo fa al caso vostro allora si potrà dare un ok con un click.
A questo punto la compagnia assicurativa, dopo una conferma telefonica da parte vostra (la chiamata non è a pagamento poiché si tratta di numeri verdi) può inviare al vostro indirizzo i bollettini da pagare in maniera tradizionale oppure decidere di farvi pagare tutto in maniera telematica, attraverso carta di credito, oppure scegliere un bonifico bancario. Effettuato il pagamento, il tagliando vi verrà spedito a casa, preceduto però da un’anteprima via e-mail, che si potrà stampare e conservare in attesa dell’originale.